VENTENNALE TRANSALPVENETA PRESENTAZIONE

Vent’anni fa, più o meno in questo periodo ricevetti una telefonata.
“Ciao sono Pietro e faccio parte come te della LISSTA” (per la cronaca: era Pinese)
“Ciao Pietro, piacere di conoscerti”
Ecco, così è cominciata la nostra avventura; Costruimmo la nostra mailing list (all’epoca i forum manco
esistevano), ci facemmo conoscere all’interno della ML ufficiale nazionale e fin da subito avemmo la
soddisfazione di veder aumentare in progressione geometrica il numero di adesioni.
Ci inventammo il problema di ANCHE delle mogli: ANCHE ‘sta domenica te ne vai in giro? Era la domanda
che, puntuale, ci sentivamo rivolgere dalle dilette spose quando ci vedevano infagottati nelle nostre giacche,
pantaloni, guanti e casco di mattina presto senza nemmeno far colazione, tanto la si faceva per strada.
Poi fondammo il club del MILLESIMO. Iscritti di diritto i fautori di ogni millesimo messaggio i quali, per
ottenere l’investitura, dovevano pagare la cena a tutto il gruppo. E via di serate con prosciutti interi, chili di
spezzatino con polenta conza (condita), ettolitri di vino….
Poi cominciammo a pensare in grande e nacque il 4 PASSI A NORD EST, del quale, lo scorso giugno
festeggiammo il decennale ripercorrendo parte delle strade della prima edizione.
Dopo questa lunga prefazione eccoci al punto…….
Care amiche, cari amici e Lisstaioli tutti, è con grande piacere che annuncio a tutti Voi che in occasione del
ventesimo compleanno di TRANSALPVENETA, gruppo regionale locale di LISSTA, abbiamo il piacere di
invitarVi a far festa con noi con una edizione speciale del nostro INCONTRO.
Sarà occasione per incontraVi e tutti insieme brindare a questo importante traguardo.

IL PRIMO FINE SETTIMANA (6-7-8) DI OTTOBRE daremo il via a
4 BORGHI A NORD EST – VENTI ANNI INSIEME

Cominciate a segnarvi le date e tenervi liberi, sarà un evento storico! Appena tutto sarà programmato per bene pubblicheremo programmi e disponibilità di posti che non saranno, purtroppo, illimitati.
Ora qualcuno avrà notato un cambio del nome “storico” dell’ Incontro e quindi comincerà a porsi delle domande; un paio di indizi ve li posso già dare:
-per questa volta niente montagne ma dolci declivi. In fondo qua attorno non abbiamo solo le Dolomiti come patrimonio Unesco

  • toccheremo luoghi storici. Una storia che va dal 1200 al 1918
  • curve, salite e discese non mancheranno così come paesaggi e profumi di questa terra
  • sono ben accetti anche gli astemi, anche se si perderanno parte del divertimento!

Concludendo: chi prima arriva….alloggia, gli altri si arrangiano! ;-)

A breve il modulo per l'iscrizione e programma

logo

  • Ultimo aggiornamento il .
  • Visite: 1429

www.transalp.it by Elio Mangraviti is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia License